Mimì Melanzana si sentiva tremendamente fuori stagione, la sua cotta per Bob Broccolo era destinata a stufare in un giro d’olio d’oliva. Che peperone! E che indivia per Rudi Aglio e Clara Carota che ormai facevano soffritto da parecchio tempo. Ma la misticanza è l’ultima da condire: Jo Pomodoro, di San Marzano, era disposto a tutto, persino a farsi passare pur di finire in padella con Mimì!
Ingredienti
Per la pasta
400 gr.
farina 0
5 gr.
lievito di birra
1 tazza
acqua
1 pizzico
sale
1 cucchiaio
olio evo
Per la farcitura
1
mozzarella
1 vasetto
conserva di pomodoro
origano
1 giro
olio
1/2
peperone piccolo
1/2
cipolla
1/2
melanzana piccola
qualche
cima di broccolo
1 spicchio
aglio
q.b.
paprika
q.b.
peperoncino
q.b.
sale
q.b.
pepe
Porzioni:
Istruzioni
-
Preparo le verdure stufandole leggermente in tegame: taglio tutte le verdure a piccoli pezzi e le metto in un tegame con aglio, olio, il peperoncino e un pochino d’acqua. A metà cottura aggiungo il sale, il pepe e la paprika forte. Cuociono per 7/8 minuti finché non si sono asciugate.
-
Per l’impasto io metto tutti gli ingredienti in una ciotola di ceramica (nella tazza di acqua tiepida faccio sciogliere il lievito).
-
Mescolo con una forchetta finché l’impasto è ben amalgamato. Deve essere morbido al punto che riesco a girarlo con la forchetta altrimenti aggiungo piccole quantità d’acqua.
-
Faccio lievitare qualche ora.
-
Riprendo l’impasto che a questo punto, lievitando, si sarà attaccato a tutta la superficie della ciotola e lo stacco con una mano aiutandomi con poca farina nuova. Formo una palla e la impasto dentro la ciotola per un minuto. Faccio lievitare di nuovo un paio d’ore trasferendo però il tutto in uno stampo da plumcake.
-
A questo punto rovescio l’impasto posizionandolo in verticale e a metà lunghezza della teglia da forno in modo che sia facilitata l’operazione di spianatura che faccio a mano con la punta delle dita partendo dal centro.
-
Metto la mozzarella a fettine direttamente sulla pasta, copro con la passata di pomodoro, sale, olio (un filo) e origano.
-
Copro ulteriormente con le verdure scolate dal sughetto se ne è rimasto, altrimenti la pizza si bagna troppo.
-
Cuocio in forno a 200 gradi per una mezzoretta.